DONATELLA
BORSOTTI
Dal 1981 al 1985, frequenta l’Istituto
d’Arte Gazzola a Piacenza, dove apprende le differenti discipline artistiche
grazie anche alla guida attenta e benevola di grandi maestri quali: Carlo
Scrocchi, Luciana Donà , Bruno Missieri e Paolo Perotti .
Da qui inizia il
percorso artistico di studio e di ricerca che la porteranno a concretizzare
molte mostre sia collettive che personali.
1985 ZURIGO, partecipa alla sua
prima importante collettiva con artisti di fama Nazionale come Foppiani,
Armodio, Braghieri.
1988 Con l’opera,“ Tra grigio
ed eternità” viene segnalata dal mensile “ARTE”.
1991 inaugura la sua prima
Personale a Rivergaro, dove espone disegni eseguiti con la tecnica a punta di penna.
1993 Continua le sue stagioni
espositive a Rivergaro, con “ Attimi di vita” dove con grande maestria dimostra
la sua continua ricerca pittorica, portando dipinti ad olio di grandi
dimensioni, dove attimi di vita quotidiana vengono colti dall’occhio e dalla
mano sapiente di Donatella, rappresentando sempre qualcosa al di là o al di qua
della visione superficiale degli schemi tradizionali di una vita intrappolata.
1996 insieme al maestro prof.
Scrocchi, riscuote un enorme successo la mostra “ Realtà interiore”, tenutasi
in una cornice speciale come il castello di Travo.
1997 personale dal titolo “
Fantasie di massaia”, ritornando con questo tema alla mera quotidianità, dove
Donatella elabora e sente momenti e situazioni particolari, esprimendoli nei
suoi dipinti.
1999 ad oggi collabora con la
scuola Elementare di Niviano in qualità di esperta di musica ed immagine.
2003 personale “ Qualcosa di
.... personale” presso Associazione Amici dell’Arte esposizione correlata ad un
catalogo realizzato con il contributo di Banca Farnese e della Fondazione di
Piacenza e Vigevano.
ESTATE 2003 Personale Casa del
Popolo Rivergaro, “ Qualcosa di .... personale “ in collaborazione con il
Comune di Rivergaro e Centro di Pubblica Lettura
2004 l’opera “Jazz” dipinta ad
olio su tavola intelata di cm. 60X200 viene utilizzata per realizzare il primo
manifesto del festival Jazz a Piacenza.
19 aprile 2005 regista presso il
Salone degli Scenografi – teatro Municipale – Piacenza dello spettacolo “ SEMPLICEMENTE”
quando la pittura e la musica si incontrano.
DICEMBRE 2005 inaugurazione
della galleria d’arte permanente a Rivergaro e mostra personale dal titolo “LA SCATOLA MAGICA ”,
preceduta da una rappresentazione teatrale in collaborazione con l’attrice
Stefania Gennari.
MARZO 2010 in collaborazione con il Comune di Piacenza, personale
presso la biblioteca Passerini Landi dal
titolo “ Acqua Colorata”.
MAGGIO
2010 Personale presso la Biblioteca Comunale
di Rivergaro con opere elaborate al computer “TECNO” il titolo della mostra .
Responsabile
del progetto artistico “Percorsi diversi”prima edizione 2010
MAGGIO
2011 Collettiva presso la galleria BEPPE ARTE in
Piacenza dal titolo “ START”
In esposizione acquerelli ed oli
GIUGNO
2012 in collaborazione con il comune di Coli personale
presso la chiesa di Perino
LUGLIO
2013 curatrice della mostra “ IL CARATTERE DELLA FORMA
collettiva di scultori piacentini in
collaborazione con il Comune di Rivergaro.
LUGLIO
2013 personale “APERITIVO A CASA DELL’ARTISTA”
Rivergaro Piacenza
DICEMBRE
2013 personale presso “AGRITURISMO CASA NUOVA”
SETTEMBRE 2022 personale presso SPAZIO ROSSO TIZIANO
" VIVO" PIACENZA ITALY
Nessun commento:
Posta un commento